|

CARATTERISTICHE E CAMPI DI APPLICAZIONE
CARATTERISTICHE
Privo di calcio. Permette la stabilizzazione del cloro in acqua. Assenza di residuo. Lenta solubilità. Non aumenta il tenore dei cloruri nell'acqua. Riduce le perdite di cloro inutilizzato dovute ai raggi ultravioletti del sole ed all'aumento della temperatura
APPLICAZIONE
Prodotto organico con contenuto del 90% in cloro disponibile, utilizzato per la disinfezione dell'acqua di piscine
MODALITA' D'IMPIEGO E DOSI
Il dosaggio deve essere stabilito in funzione del consumo medio giornaliero di cloro in vasca. Il prodotto si immette direttamente negli skimmers o nei dosatori a lambimento. 4 pastiglie da 200 g ogni 100 m3 di acqua, con frequenza settimanale. Nei dosatori a lambimento per la clorazione in continuo circa 1-2 g per m3 di acqua
STOCCAGGIO E MANIPOLAZIONE
Conservare in magazzino asciutto e ventilato. Mantenere gli imballi sigillati e lontano da altri prodotti chimici
COMPOSIZIONE CHIMICA:
Simclosene: CAS 87-90-1 CE 201-728-8
Data la natura del prodotto è consigliabile che l'acquirente si a conoscenza del grado di pericolosità, di tutte le norme precauzionali e delle normative in vigore per lo stoccaggio, la manipolazione e l'uso del prodotto stesso. Prima di utilizzare la sostanza, si consiglia di leggere attentamente le istruzione riportate sulla scheda di sicurezza
|

CARATTERISTICHE E CAMPI DI APPLICAZIONE
Le alghe sono dei microrganismi vegetali che colorano di verde l’acqua e rendono le pareti e il fondo della piscina viscida. ANTIALGHE liquido MAR è un prodotto alghicida e fungicida appositamente studiato per evitare la proliferazione di alghe, funghi e batteri nell’acqua della piscina.
MODALITA’ D’IMPIEGO E DOSI:
L’immissione dell’alghicida va eseguita lentamente nello skimmer oppure in vasca, previa diluizione in acqua, preferibilmente alla sera.
Trattamento iniziale:
2 litri di prodotto ogni 100 m3 di acqua.
Trattamento di mantenimento:
0,5 – 1 litro di prodotto ogni 100 m3 , con frequenza da determinare in funzione delle condizioni e dall’uso della piscina.
Applicazione d’urto:
2,5 – 5 litri ogni 100 m3
STOCCAGGIO E MANIPOLAZIONE:
Tenere lontano da fonti ossidanti. Evitare il contatto con la pelle o gli occhi. Usare guanti adatti e proteggersi il viso. In caso di contaminazione lavarsi abbondantemente con acqua e se l’irritazione persiste consultare un medico.
Data la natura del prodotto è consigliabile che l’acquirente sia a conoscenza del grado di pericolosità, di tutte le norme precauzionali e delle normative in vigore per lo stoccaggio, la manipolazione e l’uso del prodotto stesso. Prima di utilizzare la soluzione, si consiglia di leggere attentamente le istruzioni riportate sulla scheda di sicurezza
|
|
 
CARATTERISTICHE E CAMPI DI APPLICAZIONE
Utilizzare all’apertura della piscina o periodicamente durante la stagione per abbassare il pH dell’acqua. Il valore ideale in acqua del pH è di 7,2 – 7,4. Valori diversi influiscono negativamente sulla resa dei prodotti chimici, incrementano le corrosioni e le incrostazioni di calcare.
Versare la quantità di prodotto direttamente nello skimmer o direttamente nella vasca. Non altera la qualità dell’acqua stessa.
DOSE CONSIGLIATA: 1 litro di prodotto per abbassare il pH di 0,1 ogni 100 m3 di acqua.
Si consiglia sempre di effettuare dosaggi frazionati e di analizzare frequentemente il valore del pH. Se necessario riportarlo nel valore ideale prima di eseguire altri trattamenti.
COMPOSIZIONE CHIMICA:
Contiene Acido solforico in soluzione
Data la natura del prodotto è consigliabile che l’acquirente sia a conoscenza del grado di pericolosità, di tutte le norme precauzionali e delle normative in vigore per lo stoccaggio, la manipolazione e l’uso del prodotto stesso. Prima di utilizzare la soluzione, si consiglia di leggere attentamente le istruzioni riportate sulla scheda di sicurezza
|
IPOCLORITO DI SODIO, comunemente conosciuto come Candeggina (CAS 7681-52-9) è un liquido limpido giallo paglierino dal caratteristico odore pungente. E' corrosivo per contatto provocando gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari. E' irritante per le vie respiratorie ed è molto tossico per gli organismi acquatici. Il prodotto libera gas tossici in quantità pericolose se portato a contatto con acidi. Non va MAI utilizzato in combinazione con altri prodotti.

Usi pertinenti identificati della sostanza:
Uso industriale (nelle sintesi di prodotti chimici, nell'industria tessile e cartaria come sbiancante, nel trattamento di acque potabili, reflue ed industriali) Uso professionale (pulizia/disinfezione nell'industria food and beverage, pulizia/disinfezione nei laboratori microbiologici) Uso dei consumatori (pulizia/disinfezione casalinghi, pulizia superifici, lavaggio a mano o in lavatrice, trattamento acque)
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Liquido limpido giallo paglierino
|
|
|
Cloro attivo
|
14 – 15
|
% vol
|
Alcali (NaOH)
|
3 max
|
g/l
|
Densità
|
1,185
|
g/ml
|
Cloro totale
|
130 min
|
g/l
|
Cloro attivo
|
121 min
|
g/l
|
ALTRE CARATTERISTICHE
|
|
|
Na2CO3
|
5 max
|
g/l
|
Ferro
|
3 max
|
ppm
|
Mercurio totale
|
0,1 max
|
ppm
|
Prodotto conforme a quanto riportato nella norma UNI EN 901 “Prodotti chimici usati per il trattamento delle acque destinate al consumo umano – Ipoclorito di sodio”
Imballi: Sfuso in autobotti o motrici Fusti polietilene da 25 kg Tank polietilene da 1000 kg Fustini 10000mle
Data la natura del prodotto è consigliabile che l’acquirente sia a conoscenza del grado di pericolosità, di tutte le norme precauzionali e delle normative in vigore per lo stoccaggio, la manipolazione e l’uso del prodotto stesso. Prima di utilizzare la soluzione, si consiglia di leggere attentamente le istruzioni riportate sulla scheda di sicurezza. |
|
|
|
|