|
ACIDO CLORIDRICO , conosciuto anche come Acido muriatico, Spirito di sale,Cloruro d idrogeno (CAS 7647-01-0) è un acido minerale forte (uno dei liquidi più corrosivi esistenti) quindi deve essere maneggiato con attenzione. La sua formula chimica è HCl.
Può essere corrosivo per i metalli, provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari e può irritare le vie respiratorie. E' utilizzato prevalentemente nell'industria chimica, nel trattamento di metalli, come regolatore di pH ed in altri molteplici altri usi.

CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Liquido limpido incolore o leggermente paglierino
|
|
|
Densità a 20°C
|
|
1,16 ± 1,175
|
Titolo %
|
|
30 – 33 %
|
Cloro libero
|
%
|
0,001 max
|
Ferro
|
%
|
0,02 max
|
Solfati
|
%
|
0,005 max
|
Arsenico
|
|
assente
|
Fluoruri
|
|
assenti
|
Sostanze organiche
|
|
assenti
|
Data la natura del prodotto è consigliabile che l’acquirente sia a conoscenza del grado di pericolosità, di tutte le norme precauzionali e delle normative in vigore per lo stoccaggio, la manipolazione e l’uso del prodotto stesso. Prima di utilizzare la soluzione, si consiglia di leggere attentamente le istruzioni riportate sulla scheda di sicurezza. |
ACIDO ACETICO (CAS 64-19-7) è un composto chimico organico con caratteristico odore pungente. La sua formula chimica è C2 H4 O2
Il liquido ed i vapori sono infiammabili.
Il prodotto è altamente corrosivo e, se portato a contatto con la pelle o con gli occhi provoca gravi ustioni, distruggendo rapidamente l'intero spessore del tessuto cutaneo
Ha effetti fisico-chimici dannosi alla salute umana e all'ambiente
 
VALORI GARANTITI
CARATTERISTICHE
|
UNITA'
|
SPECIFICHE
|
Aspetto
|
|
Liquido limpido
|
Odore
|
|
caratteristico
|
Titolo
|
%
|
79,5 min - 80,5 max
|
Cloruri
|
ppm
|
1 max
|
Solfuri
|
ppm
|
1 max
|
Ferro (Fe)
|
ppm
|
0,5 max
|
Metalli pesanti (come piombo)
|
ppm
|
0,4 max
|
Aldeidi totali
|
ppm
|
400 max
|
Acido formico
|
ppm
|
400 max
|

Imballi:
Fusti polietilene da 25 kg
Tank polietilene da 1000 kg
Data la natura del prodotto è consigliabile che l’acquirente sia a conoscenza del grado di pericolosità, di tutte le norme precauzionali e delle normative in vigore per lo stoccaggio, la manipolazione e l’uso del prodotto stesso. Prima di utilizzare la soluzione, si consiglia di leggere attentamente le istruzioni riportate sulla scheda di sicurezza. |
ACIDO ASCORBICO è un composto organico presente in natura con proprietà antiossidanti. E' un composto molto idrosolubile e spiccatamente acido.

|
|
|
CARATTERISTICHE
Aspetto
Titolo
pH
Rotazione specifica
Temperatura di fusione
Perdita per essicazione
Ceneri solforiche
Arsenico
Piombo
Mercurio
Metalli pesanti
|
UNITA
%
u.pH
°
°C
%
%
ppm
ppm
ppm
ppm
|
SPECIFICHE
Polvere bianca
99 min
2,4 min – 2,8 max
20,5 min – 21,5 max
189 – 193
0,4 max
0,1 max
3 max
5 max
1 max
10 max
|
Prodotto conforme E300
Imballi
Sacchi 25 kg
|
ACIDO CITRICO MONOIDRATO E330 |
|
ACIDO CITRICO (acido 3-carbossi-3-idrossi-1,5 pentanoico -CAS 77-92-9) è una sostanza solida, incolore e solubile in acqua. La sua formula chimica è C6 H8 O7
E' uno degli acidi più diffusi negli organismi vegetali ed è utilizzato come additivo, in ambito farmaceutico ed industriale in genere.
Prodotto conforme E330
Provoca irritazione oculare
VALORI GARANTITI:
DETERMINAZIONI
|
UNITA’
|
SPECIFICHE
|
Aspetto
|
|
Polvere incolore
|
Solubilità e identificazione
|
|
conforme
|
Limpidezza e colore
|
|
conforme
|
Titolo
|
%
|
99,5 min – 101 max
|
Acqua di cristallizzazione
|
%
|
7,5 min – 9 max
|
Calcio
|
ppm
|
200 max
|
Metalli pesanti (come Piombo)
|
ppm
|
5 max
|
Ferro
|
ppm
|
50 max
|
Ossalati
|
ppm
|
100 max
|
Ceneri solfatate
|
ppm
|
500 max
|
Solfati
|
ppm
|
50 max
|
Cloruri
|
ppm
|
50 max
|
Arsenico
|
ppm
|
1 max
|
Alluminio
|
ppm
|
0,2 max
|
Sostanze facilmente carbonizzabili
|
|
conforme
|
Nichel
|
ppm
|
1 max
|
Mercurio
|
ppm
|
1 max
|
Piombo
|
ppm
|
1 max
|
Cromo
|
ppm
|
1 max
|
Cadmio
|
ppm
|
1 max
|

Imballi:
sacco 25 kg
Data la natura del prodotto è consigliabile che l’acquirente sia a conoscenza del grado di pericolosità, di tutte le norme precauzionali e delle normative in vigore per lo stoccaggio, la manipolazione e l’uso del prodotto stesso. Prima di utilizzare la soluzione, si consiglia di leggere attentamente le istruzioni riportate sulla scheda di sicurezza. |
|
|
|
|
Page 1 of 4 |