Denominazione SALE IN PASTIGLIE SPECIALE PER ADDOLCIMENTO ACQUA
Classifica Sale di miniera iperpuro ricristallizzato
Processo di produzione Viene aspirata acqua salata dal sotto suolo a circa 400 metri e fatta decantare da insolubili successivamente passata in cristallizzatori con il processo dell’evaporazione
Lavorazione pastiglie Setacciatura prodotto da eventuali grumi, immissione in macchine plastigliatrici meccaniche determinando la pressione di compattazione idraulicamente a 55/60 kn per cm2
Aspetto fisico
Diametro
|
22 mm
|
Altezza
|
10 mm
|
Peso
|
20 gr
|
Densità apparente
|
1,05 kg/cm3
|
Confezione Sacco da 25 kg
Imballo Sacco soffittato in PE spessore 220/micron su pallets da 42 sacchi con cappuccio avvolti con film estensibili.
Stoccaggio Il materiale è ben confezionato e protetto, non è deflagrante e non inquina, non necessita di particolar attenzioni per lo stoccaggio.
Indicazioni commerciali Il sale in pastiglie è stato ottenuto dopo accurate ricerche, la qualità della materia prima utilizzata, la forma delle pastiglie cilindriche bombate superiormente, garantiscono uno scioglimento ottimale dando il massimo risultato.
|
|
|
|
|