FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Il sito che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come  disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie nella sezione relativa alla PRIVACY.

Cerca

CLORURO FERRICO
PDF Print E-mail
CLORURO FERRICO, tricloruro di ferro (CAS 7705-08-0) è uno dei principali reagenti utilizzati nel trattamento dell'acqua, sia nella produzione di quella ad uso potabile che per la depurazione degli scarichi. La sua formula chimica è Fe Cl 3
Il prodotto è corrosivo e, se portato a contatto con la pelle, provoca gravi ustioni, distruggendo l'intero tessuto cutaneo; provoca seri danni agli occhi e può essere corrosivo per i metalli. E' nocivo se ingerito

IMPIEGHI:
Nella defosfatazione; nella depurazione delle acque di scarico industriale ed urbane, nello addensamento dei fanghi; nella depurazione delle acque di superficie; nella preparazione delle acque di alimentazione delle caldaie; nell’incisione dei metalli; nella lavorazione dei bitumi; ecc.

 

CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Aspetto
liquido di colore giallo-bruno
Densità ( 15°C)
1,42 – 1,434 (42,7 – 43,7 °Bè)
Titolo di FeCl3
40 – 41%
Titolo di Fe
13,8 – 14,1 %
Temp. di inizio cristall.
- 10 / - 5 °C

 

Imballi:
Sfuso in autobotti o motrici
Fusti polietilene da 25 kg
Tank polietilene da 1000 kg

 

Materiali idonei per lo stoccaggio
Acciaio ebanitato
Poliestere bisfenolico
PVC

 


Data la natura del prodotto è consigliabile che l’acquirente sia a conoscenza del grado di pericolosità, di tutte le norme precauzionali e delle normative in vigore per lo stoccaggio, la manipolazione e l’uso del prodotto stesso. Prima di utilizzare la soluzione, si consiglia di leggere attentamente le istruzioni riportate sulla scheda di sicurezza.